Importanza sociale: Sicurezza pubblica e considerazioni etiche
Migliorare la sicurezza pubblica: I grandi luoghi pubblici devono affrontare sfide crescenti in termini di sicurezza a causa della violenza dei tifosi, del terrorismo e di comportamenti indisciplinati. Le misure di sicurezza tradizionali (guardie, metal detector, CCTV) spesso reagiscono agli incidenti piuttosto che prevenirli. PSY Visor Cam introduce una telecamera guidata dall'intelligenza artificiale. screening dello psicotipo sistema per identificare in modo proattivo gli individui che potrebbero rappresentare una minaccia prima un incidente. Gli esperti di sicurezza sottolineano che questo rilevamento proattivo delle minacce comportamentali è un "metodo comprovato per prevenire la violenza di massa, il sabotaggio e altri atti dannosi", consentendo al personale di essere "un passo avanti all'aggressore". Analizzando sottili indizi psicologici e comportamentali (ad esempio espressioni facciali, linguaggio del corpo, microsegnali di agitazione), PSY Visor Cam è in grado di avvisare il personale di individui potenzialmente aggressivi o instabili in tempo reale. Questa capacità aumenta la sicurezza convenzionale: per esempio, individuare un tifoso agitato senza un'arma che potrebbe scatenare una rissa, oppure identificare una persona che mostra segni di stress estremo o di ostilità narcisistica, anche se non ha precedenti penali. In effetti, PSY Visor Cam agisce come un osservatore sempre vigile, aiutando le squadre di sicurezza prevenire incidenti, anziché limitarsi a rispondere ad essi. Ciò aumenta la sicurezza pubblica consentendo un intervento precoce (ad esempio, una de-escalation amichevole da parte del personale o uno screening aggiuntivo), evitando potenzialmente risse o situazioni peggiori (come il raggiungimento dell'obiettivo da parte di un aggressore). Il valore sociale è evidente: ambienti più sicuri durante le partite sportive, i concerti e le discoteche significano un'esperienza più piacevole per il pubblico e meno tragedie sui giornali.
Guardrail etici: L'introduzione dello screening psicometrico dell'intelligenza artificiale nei locali pubblici solleva serie questioni etiche. I gestori dei locali devono garantire che Il profiling si basa sul comportamento e sugli indicatori di rischio, non sulla razza, sull'etnia o su altre caratteristiche protette. Gli algoritmi di PSY Visor Cam dovrebbero essere addestrati a riconoscere indizi universalmente rilevanti di aggressività o di stati mentali ad alto rischio, evitando al contempo pregiudizi. È fondamentale che qualsiasi bandiera generato dal sistema è interpretati e verificati dal personale di sicurezza umanonon viene trattata come una colpa automatica. (In particolare, alcuni fornitori, come Oddity.ai, progettano la loro IA per il rilevamento delle aggressioni in modo da supportare un approccio "umano nel loop" e non identificare i volti delle persone, mantenendo così il giudizio umano e la privacy nel processo). Allo stesso modo, la soluzione di Soulmatcher deve servire come strumento di supporto alle decisioni per il personale di sicurezza addestrato, piuttosto che come giudice distopico. Anche la trasparenza nei confronti del pubblico è fondamentale per un'implementazione etica: le sedi dovrebbero informare i partecipanti che un sistema di sicurezza AI è in uso, cosa cerca e come vengono gestiti i dati. Questa apertura può creare fiducia e dimostrare che l'obiettivo è la sicurezza pubblica, non la sorveglianza invasivaIl coinvolgimento di esperti indipendenti (in etica della sicurezza, psicologia e IA) per verificare gli algoritmi di PSY Visor Cam convaliderebbe ulteriormente il fatto che le sue valutazioni psicotipiche sono basate sull'evidenza ed eviterebbero un profiling ingiusto. I consulenti delle forze dell'ordine fanno notare che i metodi di rilevamento del comportamento sono stati "rigorosamente testati sul campo" per decenni e possono essere molto efficaci se integrati correttamente, soprattutto come parte di una strategia di sicurezza più ampia. Aderendo alle migliori pratiche, PSY Visor Cam può allinearsi con le norme etiche e persino stabilire una nuovo standard per un uso responsabile dell'IA nella sicurezza pubblica.
Privacy e conformità legale: Qualsiasi sistema di analisi delle caratteristiche personali all'ingresso dei locali deve rispettare rigorosamente le leggi sulla privacy nelle giurisdizioni occidentali. Nell'Unione Europea, GDPR classifica i dati biometrici e psicometrici come dati personali sensibili, il che significa che il loro utilizzo richiede una solida base giuridica e garanzie. Il semplice ottenimento del consenso potrebbe non essere sufficiente. Ad esempio, una squadra di calcio spagnola (l'Osasuna) è stata multata di 200.000 euro ai sensi del GDPR nel 2024 per aver implementato una opzionale sistema di ingresso a riconoscimento facciale - anche se i tifosi dovevano pre-registrarsi e dare il loro consenso, le autorità di regolamentazione hanno stabilito che il club non ha dimostrato che l'elaborazione biometrica fosse veramente necessario e proporzionato . Questo caso sottolinea che l'impiego di PSY Visor Cam deve soddisfare i rigorosi principi dell'Unione Europea in materia di minimizzazione dei dati, necessità e proporzionalità. In pratica, ciò significa che il sistema deve raccogliere solo i dati necessari per la sicurezza (ad esempio, punteggi di rischio in tempo reale senza memorizzare immagini identificabili a lungo termine), utilizzarlo solo a fini di sicurezza, e dimostrare che nessun metodo meno intrusivo potrebbe raggiungere un livello di sicurezza paragonabile. Soulmatcher dovrebbe condurre valutazioni d'impatto sulla protezione dei dati ed eventualmente richiedere l'approvazione delle autorità preposte alla protezione dei dati prima del lancio in Europa. Le misure tecniche possono rafforzare la conformità, ad esempio eseguendo l'analisi sul dispositivo senza caricare il video sul cloud, sfocando o scartando immediatamente i volti non segnalati e garantendo la "privacy by design" come fa Oddity.ai (il loro rilevamento della violenza è anonimizzato e non memorizza alcun identificatore personale, operando nel pieno rispetto delle linee guida del GDPR). Negli Stati Uniti, le leggi sulla privacy sono più frammentate: non esiste un equivalente federale del GDPR, ma Stati come la California (CCPA/CPRA) e l'Illinois (BIPA) impongono dei requisiti. CCPA/CPRA richiederebbe ai locali che utilizzano la PSY Visor Cam di rendere nota la raccolta dei dati nelle loro politiche sulla privacy e di sostenere diritti come l'accesso e la cancellazione per i residenti in California. BIPA (Legge sulla privacy delle informazioni biometriche dell'Illinois) prevede che consenso preventivo per l'acquisizione di dati biometrici e prevede sanzioni severe in caso di mancata osservanza - un esempio cautelativo è il parco divertimenti Six Flags, che ha dovuto affrontare un'azione legale per aver rilevato le impronte digitali degli ospiti senza un adeguato consenso. Pertanto, in Illinois o in giurisdizioni simili, potrebbe essere necessario un esplicito consenso da parte dei possessori di biglietti prima di utilizzare PSY Visor Cam. Nel Regno Unito, la protezione dei dati segue gli standard del GDPR (UK-GDPR), quindi è necessaria un'attenzione simile. Nel complesso, Il design e le politiche di PSY Visor Cam devono dare priorità alla privacy. in ogni fase: informare i partecipanti, proteggere i dati con la crittografia, limitare l'accesso agli output in base alla necessità di sapere e cancellare i dati di routine. In questo modo, il sistema può raggiungere la sua missione di sicurezza mentre Rispetto dei diritti individualitrasformando una potenziale preoccupazione pubblica in un sostegno pubblico. Quando i cittadini vedono che il sistema opera in modo equo e trasparente all'interno dei confini legali, sono più propensi ad accettare la maggiore sicurezza che esso offre.
Sostegno degli esperti e del pubblico allo screening dell'IA: Nonostante le comprensibili preoccupazioni per la privacy, i professionisti della sicurezza riconoscono sempre di più che lo screening assistito dall'intelligenza artificiale è un'ottima soluzione. necessario per salvaguardare i luoghi affollati nei tempi moderni. La vigilanza umana da sola non è in grado di monitorare efficacemente decine di migliaia di spettatori: i segnali di allarme cruciali sfuggono. Gli algoritmi avanzati non si stancano e non distolgono mai lo sguardo, rendendoli gli "occhi" ideali per assistere le guardie umane. Per esempio, la polizia olandese ha per anni si è affidato a un sistema di intelligenza artificiale per osservare i filmati delle telecamere a circuito chiuso alla ricerca di comportamenti violenti e allertare gli agenti in tempo reale. Il sistema, Oddity.ai, ha addirittura evita di catturare i volti e riesce comunque a cogliere le risse e le aggressioni nel momento in cui si verificano, sottolineando che un'intelligenza artificiale ben progettata può migliorare la sicurezza. senza calpestando la privacy. I consulenti per la sicurezza notano anche che il rilevamento delle minacce comportamentali, sia da parte di personale addestrato che di IA, agisce come un forte deterrente - Se gli aspiranti facinorosi sanno di poter essere individuati prima di agire, molti potrebbero pensarci due volte. La deterrenza e l'intervento precoce possono proteggere non solo gli avventori, ma anche il personale come le guardie di sicurezza (che spesso subiscono il peso della violenza) e persino gli stessi potenziali delinquenti. L'impiego etico della PSY Visor Cam potrebbe quindi essere inquadrato come un atto di responsabilità sociale: l'obiettivo è di prevenire la violenza, ridurre gli infortuni e promuovere una cultura della sicurezza. nelle riunioni pubbliche. Gli accademici e gli psicologi sono sempre più favorevoli all'uso di indizi comportamentali per la valutazione delle minacce, a condizione che i sistemi siano adeguatamente convalidati. In un'epoca di frequenti eventi di massa e del rischio sempre presente di attentatori solitari o di panico improvviso della folla, la importanza sociale dello screening proattivo non può essere sopravvalutato. L'analisi psicotipica di PSY Visor Cam potrebbe identificare, ad esempio, un individuo che mostra segni di stress estremo e ideazione ostile entrando in un'arena gremita: un'opportunità per prenderlo discretamente da parte per una conversazione o ulteriori controlli, evitando potenzialmente uno scenario da incubo. Se comunicate in modo efficace (ad esempio, "Questo locale utilizza uno screening avanzato della sicurezza dell'intelligenza artificiale per proteggere tutti"), tali misure possono anche rassicurare il pubblico. In sintesi, PSY Visor Cam risponde a un'esigenza pubblica cruciale: mantenere le sedi sicure in modo intelligente, preventivo e in linea con i valori democratici. Abbinando l'IA innovativa a una supervisione etica, si giustifica non solo come prodotto tecnologico, ma come iniziativa di sicurezza pubblica approvata da esperti di sicurezza e psicologia.
Analisi di mercato: Sicurezza biometrica e intelligenza artificiale per i locali in Europa, Regno Unito e Stati Uniti
Crescita della domanda di sicurezza dei locali più intelligente: Nell'Unione Europea, nel Regno Unito e negli Stati Uniti, il mercato dei sistemi di sicurezza biometrici e basati sull'intelligenza artificiale nei locali è in rapida espansione. I gestori di locali stanno investendo molto in tecnologie in grado di rafforzare il controllo degli accessi e il rilevamento delle minacce, spinti sia da preoccupazioni di sicurezza che dal desiderio di migliorare l'esperienza dei fan. Il mercato globale della sicurezza negli stadi (che comprende la sorveglianza, il controllo degli accessi, ecc. $6,24 miliardi nel 2017 e si prevede che raggiungerà $16,06 miliardi di euro entro il 2025con un robusto tasso di crescita annuale di ~12,8% . Il Nord America da solo ha rappresentato circa 40% di questo mercato nel 2017 e anche l'Europa rappresenta una quota significativa, indicando che le sedi occidentali sono in prima linea in questa crescita. Più specificamente, le tecnologie biometriche stanno diventando una priorità assoluta: una recente indagine di settore ha rilevato che quasi la metà delle sedi di eventi dal vivo (circa 47%) rango la biometria come iniziativa di punta per il 2025 . Questo riflette un importante cambiamento nella strategia di sicurezza, che va oltre i metal detector e gli scanner dei biglietti per passare all'ingresso con riconoscimento facciale, alla bigliettazione con impronte digitali o palmari, all'analisi video AI e altro ancora. L'insieme mercato della biometria in Europa (in tutti i settori) è stato di circa $12,4 miliardi nel 2024 e si prevede che triplicherà fino a $39+ miliardi entro il 2033 con l'identificazione sicura e il controllo degli accessi come fattori chiave. Una parte consistente di questa crescita deriverà dalle applicazioni nei grandi eventi, dove la verifica dell'identità e lo screening efficiente della folla rappresentano una sfida logistica e un imperativo di sicurezza.
Segmentazione e scala dei locali: Il mercato di riferimento comprende una varietà di tipi di locali, ognuno con le proprie dimensioni ed esigenze di sicurezza:
- Stadi (arene sportive): Si tratta di stadi all'aperto o di grandi stadi chiusi utilizzati per sport come il calcio (football), il rugby, il football americano, il baseball, ecc. L'Europa ospita centinaia di stadi per il calcio professionistico: per esempio, i club della massima divisione nei Paesi UEFA superano facilmente i 200, senza contare i campionati inferiori o le sedi delle squadre nazionali. Il Regno Unito da solo ha decine di stadi di calcio importanti (da Wembley da 90.000 posti a club da 20.000 posti), e gli Stati Uniti vantano stadi di grandi dimensioni per la NFL (32 squadre), la MLB (30 squadre) e il football universitario (oltre 100 grandi stadi), tra gli altri. Secondo una stima, l'Europa ha in realtà più stadi grandi degli Stati Uniti (circa 1.200 contro 844, considerando tutte le dimensioni), il che evidenzia l'ampia superficie. Gli stadi ospitano in genere decine di migliaia di persone alla volta e la spesa per la sicurezza è di conseguenza elevata: i grandi stadi possono spendere milioni all'anno per il personale di sicurezza, le recinzioni, le telecamere e le operazioni della sala di controllo. Negli ultimi anni, "Aggiornamenti dello "stadio intelligente sono comuni, e abbinano la connettività ad alta velocità a controlli di sicurezza avanzati e analisi. Il risultato è che molti proprietari di stadi stanno valutando attivamente i varchi biometrici e la sorveglianza AI. Ad esempio, la UEFA Champions League e altre partite internazionali hanno spinto gli stadi a rafforzare i controlli all'ingresso per prevenire il teppismo e le minacce terroristiche, a volte anche su pressione del governo. Ciò sta portando a programmi pilota di riconoscimento facciale ai tornelli e di monitoraggio AI delle folle. La tendenza all'adozione è chiara: un numero crescente di stadi nell'UE e negli USA ha testato o implementato l'identificazione biometrica per i tifosi, il personale o i VIP, e quelli che non l'hanno fatto stanno osservando da vicino. I dati del settore mostrano 37% dei locali utilizzano già la biometria in qualche modo (per lo più per l'ingresso del personale o l'accesso ai media) e molti altri hanno in programma di iniziare. Con i continui episodi di invasione di campo, risse sugli spalti o sfondamento dei cancelli, i gestori degli stadi vedono nello screening basato sull'intelligenza artificiale un modo per rafforzare la sicurezza senza assumere centinaia di persone in più. Possiamo aspettarci che il segmento stadio è uno dei mercati più fertili per PSY Visor Cam, date queste tendenze e l'enorme volume di potenziali utenti finali (le squadre di sicurezza di migliaia di stadi in tutto l'emisfero occidentale).
- Arene e sale da concerto: Si tratta di strutture al coperto con una capienza che varia da 5.000 a 25.000 posti a sedere, utilizzate per la pallacanestro, l'hockey, i concerti e altri eventi di intrattenimento. Negli Stati Uniti, molte squadre dell'NBA e dell'NHL giocano in arene di questo tipo (spesso con una capienza di circa 20.000 posti), mentre in Europa esistono numerose arene polivalenti (l'O2 di Londra, l'Accor Arena di Parigi, la Mercedes-Benz Arena di Berlino, ecc.) che ospitano concerti e sport come il tennis indoor o l'EuroLeague di basket. Ci sono anche sale da concerto e teatri iconici per le arti dello spettacolo che, pur essendo più piccoli, ospitano eventi di alto profilo. La sede conta: Gli Stati Uniti hanno circa 150 grandi arene se si considerano gli sport professionistici e le grandi sale da concerto; l'Europa ha centinaia di arene e grandi teatri sparsi in tutti i Paesi. Qui le preoccupazioni per la sicurezza sono intense come negli stadi - un tragico promemoria è stato l'attentato alla Manchester Arena del 2017 nel Regno Unito, che ha sottolineato le vulnerabilità delle sedi dei concerti. Di conseguenza, anche le arene di medie dimensioni stanno aumentando i controlli agli ingressi (controllo delle borse, magnetometri e ora si sta esplorando la biglietteria biometrica per eliminare i biglietti cartacei e le frodi). Le spese annuali per la sicurezza variano in base alle dimensioni dell'evento, ma possono comunque essere significative (budget multimilionari per le arene più grandi, soprattutto quando ospitano grandi eventi). Tendenze di adozione: Molte arene stanno seguendo le orme degli stadi. Ad esempio, diverse arene dell'NBA negli Stati Uniti hanno stretto una partnership con aziende biometriche per offrire corsie per il riconoscimento facciale dei biglietti o il pagamento tramite scansione del palmo della mano per le concessioni. Nell'UE, le arene utilizzate per le competizioni internazionali (come quelle per il torneo EuroBasket o l'Eurovision Song Contest) hanno sperimentato il riconoscimento facciale per accreditare il personale e gli artisti. Il Pandemia COVID-19 ha accelerato una parte di questo, spingendo le sedi a ricercare soluzioni di ingresso senza contattoche ha reso interessanti tecnologie come il riconoscimento del volto o del palmo della mano, sia per l'igiene che per la velocità. In futuro, è probabile che le arene integrino la sorveglianza dell'intelligenza artificiale anche all'interno della struttura, ad esempio monitorando la densità della folla per prevenire gli schiacciamenti, rilevando le risse sugli spalti o persino identificando i VIP da servire. Lo screening psicotipico di PSY Visor Cam potrebbe aggiungere valore in questo caso, analizzando i partecipanti potenzialmente aggressivi nelle aree di ingresso generali o individuando i segni di panico nella folla (consentendo un intervento tempestivo in caso di sovraffollamento pericoloso o di incendio).
- Locali notturni e luoghi di intrattenimento: Le discoteche, i locali musicali e i grandi bar/pub costituiscono un segmento diverso: in genere hanno una capienza minore (da qualche centinaio a qualche migliaio di avventori), ma sono spesso densamente affollati e soggetti a scontri. Le principali città europee e statunitensi hanno ciascuna decine di club popolari, e collettivamente il numero di locali notturni è di molte migliaia. Anche se ogni locale è più piccolo di uno stadio, la aggregato Il mercato e il bisogno di sicurezza sono enormi. I locali notturni devono affrontare problemi come risse, molestie sessuali, incidenti legati alla droga e, a volte, anche di peggio (alcuni attentatori terroristici hanno preso di mira i locali notturni, come nel caso di Parigi 2015 o Orlando 2016). Tradizionalmente, le discoteche si affidano ai buttafuori che controllano i documenti d'identità e osservano i problemi, ma ora alcune si stanno rivolgendo alla tecnologia. Nel Regno Unito, ad esempio, Il riconoscimento facciale si sta facendo strada all'ingresso dei club - Alcuni club londinesi hanno iniziato a utilizzare scanner facciali per confrontare gli ospiti con una lista di persone note per i loro problemi o per gli avventori minorenni. Un rapporto francese ha osservato che a Londra questa tecnologia, che traccia gli individui "indesiderabili", è "sempre più comune nei... locali notturni". . Aziende come Facewatch nel Regno Unito forniscono un database condiviso di individui banditi per violenza o taccheggio, e i club installano le telecamere di Facewatch per avvisare automaticamente se una persona segnalata tenta di entrare. Negli Stati Uniti, i club di lusso di città come Las Vegas o Miami hanno sperimentato il controllo biometrico dell'identità per l'ingresso dei VIP. Spesa e adozione: I locali notturni hanno generalmente budget tecnologici più ridotti, ma le catene o i locali di fascia alta sono disposti a investire in sistemi che possono prevenire incidenti da prima pagina. La tendenza è nascente ma in crescita: con il calo dei costi delle telecamere AI, anche i bar di medie dimensioni possono implementare sistemi che in precedenza erano riservati ai casinò o agli aeroporti. PSY Visor Cam potrebbe sfruttare questo segmento offrendo una soluzione che si integra con le telecamere esistenti nei locali, fornendo al personale di sicurezza un assistente AI per segnalare l'escalation di tensione sulla pista da ballo o identificare un avventore il cui comportamento (ad esempio movimenti irregolari, espressioni che suggeriscono rabbia o intento predatorio) merita attenzione. Poiché le discoteche operano in un contesto più sensibile alla privacy (gli avventori si aspettano un certo grado di anonimato), la conformità e l'accuratezza del sistema saranno fondamentali. Tuttavia, se il sistema è in grado di ridurre in modo dimostrabile le risse o le aggressioni, gli assicuratori e le autorità di regolamentazione potrebbero incoraggiarne l'uso nei quartieri della vita notturna. In particolare, alcuni dipartimenti di polizia in Occidente (ad esempio nel Regno Unito) hanno effettuato prove di riconoscimento facciale dal vivo in aree di vita notturna affollate per catturare i criminali ricercati, indicando l'interesse ufficiale per il monitoraggio assistito dalla tecnologia. Ciò suggerisce che i locali privati che adottano uno screening interno dell'intelligenza artificiale sono un passo successivo plausibile.
Stime di spesa: Quantificare il spesa annuale per queste tecnologie per segmento: uno stadio o un'arena di grandi dimensioni potrebbe spendere da $1-5 milioni annuale per le operazioni di sicurezza (personale, attrezzature, cybersecurity, assicurazioni, ecc.), di cui una parte crescente è destinata ai sistemi ad alta tecnologia. A riprova di ciò, il mercato del controllo degli accessi agli stadi (un sottoinsieme della tecnologia di sicurezza che si concentra sui sistemi di ingresso) è stato di circa $5,7 miliardi nel 2024 a livello globale e si prevede che raddoppierà entro il 2034 - gran parte di questa crescita è dovuta ai varchi d'ingresso biometrici e ai sistemi di identità digitale. In Europa e Nord America, gli impianti sportivi e gli organizzatori di concerti sono i principali acquirenti che guidano questa tendenza. Inoltre, i governi e le amministrazioni comunali concedono sovvenzioni o finanziamenti per l'aggiornamento della sicurezza nelle sedi pubbliche, soprattutto in seguito a incidenti di sicurezza. Tendenze del tasso di adozione: Entro il 2025, una consistente minoranza di locali occidentali avrà implementato una qualche forma di screening biometrico o di intelligenza artificiale. A titolo esemplificativo, 70% di sedi hanno adottato metal detector o scanner di sicurezza "intelligenti", e circa 14% nel 2024, già utilizzavano il sistema di biglietteria biometrica per i tifosi. Si prevede che questi numeri aumenteranno di anno in anno, soprattutto quando gli early adopter dimostreranno i vantaggi (velocità, sicurezza) agli altri. In sintesi, il l'opportunità di mercato per la PSY Visor Cam è ampia e in crescitaIn tutta l'UE, il Regno Unito e gli Stati Uniti ci sono migliaia di potenziali clienti di sedi, che collettivamente spendono miliardi per gli aggiornamenti della sicurezza. Lo slancio è chiaramente verso Locali potenziati dall'intelligenza artificiale e dotati di biometriacreando un ambiente favorevole a una soluzione innovativa di screening psicotipico per trovare clienti ricettivi.
Paesaggio competitivo e tecnologico (focus UE/UK/USA)
Il panorama delle tecnologie di sicurezza per i luoghi pubblici è dinamico, con numerosi operatori che offrono soluzioni che vanno dall'identificazione biometrica all'analisi del comportamento dell'intelligenza artificiale. Di seguito è riportata una panoramica delle principali categorie di concorrenti e del loro posizionamento nella PSY Visor Cam:
1. Riconoscimento facciale e sistemi di accesso biometrici: Questi sistemi sono forse i più conosciuti nell'ambito della sicurezza dei luoghi. Si concentrano sulla verifica o sull'identificazione di individui tramite tratti biologici unici - più comunemente i volti, ma anche le impronte digitali, le scansioni dell'iride o persino le vene delle mani. Nei mercati occidentali, le aziende più importanti sono NEC Corporation (la cui tecnologia di riconoscimento facciale è utilizzata in sistemi come i cancelli d'ingresso Go-Ahead della MLB), Wicket (una startup specializzata nell'autenticazione facciale per gli impianti sportivi), Libero (un'azienda statunitense nota per i chioschi biometrici degli aeroporti, che ora gestisce le corsie preferenziali negli stadi), Veridas (un fornitore spagnolo di biometria facciale, utilizzato dallo stadio dell'Osasuna), Idemia (leader mondiale francese nelle soluzioni biometriche, che fornisce tutto, dal controllo delle frontiere ai sistemi di accesso agli eventi), e Facewatch (con sede nel Regno Unito, si concentra sulle liste di controllo del settore retail e dell'ospitalità). Cosa offrono: Questi sistemi eccellono per ingresso rapido e sicuro - Ad esempio, sostituendo i biglietti o i controlli dei documenti d'identità con una scansione del volto. Nella Major League Baseball, i cancelli a riconoscimento facciale della NEC hanno permesso ai tifosi di entrare 2,5 volte più velocemente rispetto all'uso di biglietti cartacei o telefonici, con file che si sono spostate 68% più veloce in un progetto pilota. Il sistema di biglietteria facciale di Wicket è stato adottato da squadre come i Cleveland Browns, gli Atlanta Falcons, i New York Mets e i Tennessee Titans, mentre la NFL ha scelto Wicket per l'introduzione in tutto il campionato dell'ingresso biometrico per il personale e i media nel 2024. Allo stesso modo, in Europa, il massimo campionato di calcio italiano (Lega Serie A) ha prevede di implementare il riconoscimento facciale in tutti gli stadi per la sicurezza e il controllo degli accessi. Questi esempi dimostrano come la biometria facciale stia diventando mainstream nelle operazioni del locale. Come si differenzia PSY Visor Cam: La maggior parte dei sistemi di riconoscimento facciale confronta un volto con un database noto (ad esempio, un elenco di abbonati o una lista di tifosi vietati). Si tratta di confermare l'identità o di negare l'ingresso a persone specifiche. PSY Visor Cam, invece, analizza gli indizi del viso e del corpo per valutare personalità e stato psicologicoindipendentemente dall'identità. Non ha bisogno di una foto preesistente di una persona per valutarla. Ciò significa che PSY Visor Cam può segnalare un sconosciuto un individuo che presenta uno psicotipo ad alto rischio (ad esempio, segni di narcisismo aggressivo o volatilità emotiva) anche se non si è mai trovato nei guai prima. Si tratta di una funzione complementare alla FR tradizionale: mentre la FR potrebbe dire alla sicurezza "questo ospite è Alice, un VIP" o "questa persona è sulla lista dei banditi, fermatela", PSY Visor direbbe "questo ospite - non sappiamo il nome - sta mostrando comportamenti o tratti preoccupanti, prestate attenzione". In particolare, PSY Visor Cam potrebbe integrarsi con i sistemi di FR: se FR identifica qualcuno e Se PSY Visor li segnala, è un segnale forte per intervenire. Al contrario, se PSY Visor segnala qualcuno che non è su nessuna lista di sorveglianza, la sicurezza potrebbe intervenire con discrezione per evitare un problema. Pertanto, il valore di PSY Visor Cam risiede nel fatto che andare oltre le identità conosciute per individuare le minacce latenti tra la gente comune. Vale anche la pena di notare che i sistemi di riconoscimento facciale puri hanno dovuto affrontare critiche sulla privacy (scansione e memorizzazione dei volti), mentre PSY Visor Cam potrebbe essere configurato per analizzare gli attributi senza registrare in modo permanente l'identità - posizionandosi in modo diverso in termini di gestione dei dati. Ciononostante, nel panorama competitivo, alcuni potrebbero superficialmente associare PSY Visor Cam a strumenti di "riconoscimento facciale", per cui Soulmatcher dovrebbe chiarire il suo approccio unico quando si rivolge a clienti preoccupati per la privacy o la legalità.
2. Piattaforme di biglietteria biometrica e di esperienza dei tifosi: Al di là della sicurezza in sé, alcuni concorrenti sottolineano l'esperienza senza soluzione di continuità dei fan utilizzando la biometria. Per esempio, Libero (negli Stati Uniti) non solo offre un ingresso rapido, ma lo lega a delle agevolazioni: a 13 di 30 ballparks della MLBLa piattaforma biometrica di Clear consente ai tifosi di entrare con una scansione dell'impronta digitale e di acquistare birra o hot dog con lo stesso collegamento biometrico alla carta di credito. In Europa, startup come Palmki e ID perfetto ha sperimentato la scansione del palmo della mano per l'ingresso senza biglietto in uno stadio belga. Queste soluzioni sono in grado di ridurre il confine tra sicurezza e convenienza: mirano a ridurre le code e le frodi, aggiungendo al contempo un "fattore cool" per i tifosi. Adozione: Le principali leghe sportive hanno adottato questi sistemi; il sistema di ingresso facciale "Go-Ahead" della MLB e la sperimentazione dei pagamenti biometrici da parte dell'NBA ne sono un esempio. Pur non essendo "concorrenti" diretti di PSY Visor Cam in termini di funzionalità, essi competono per lo stesso budget. Un locale potrebbe scegliere di spendere per sistemi di ingresso più veloci piuttosto che per strumenti di valutazione delle minacce, se dà la priorità alla comodità. Relazione di PSY Visor Cam: Soulmatcher può posizionare PSY Visor Cam in modo che risponda a un'esigenza diversa: non si tratta di biglietteria o di pagamento, bensì di sicurezza e gestione del rischio. Tuttavia, può integrare le iniziative per l'esperienza dei tifosi: un luogo più sicuro significa, in ultima analisi, un'esperienza migliore. Inoltre, PSY Visor Cam potrebbe integrarsi con queste piattaforme utilizzando la loro identificazione biometrica come input aggiuntivo (ad esempio, se Clear identifica un tifoso e PSY Visor Cam indica che il tifoso è estremamente ansioso, forse la sicurezza potrebbe offrire assistenza o assicurarsi che non stia trasportando qualcosa di sospetto - rivolgendosi a un servizio clienti). Un'altra distinzione è che molti sistemi di esperienza dei tifosi richiedono pre-iscrizione (i fan si iscrivono registrando il proprio biometrico), mentre PSY Visor Cam fa al volo analisi di tutti. Ciò significa che PSY Visor copre potenzialmente il 100% dei partecipanti, mentre i sistemi opt-in coprono in genere un sottoinsieme più ristretto (gli early adopters più volenterosi). Pertanto, PSY Visor Cam potrebbe essere commercializzato come la soluzione che getta la rete di sicurezza più ampia su tutta la folla.
3. AI Video Analytics - Rilevamento delle minacce comportamentali: Questa categoria è strettamente allineata alla funzionalità principale di PSY Visor Cam. Diverse aziende e gruppi di ricerca stanno sviluppando un'intelligenza artificiale che analizza i feed delle telecamere in diretta per rilevare comportamenti anomali o pericolosi. Rilevamento dell'aggressività è un obiettivo primario: gli algoritmi possono ora riconoscere modelli di violenza (come il lancio di pugni, la lotta o i calci) in tempo reale. Un attore degno di nota è Stranezza.ai (Paesi Bassi), il cui software monitora i feed delle telecamere a circuito chiuso e lancia un allarme nel momento in cui viene rilevata una rissa o un'aggressione. Le forze dell'ordine olandesi hanno utilizzato il sistema di Oddity nei centri urbani e persino nelle carceri, affidandosi ad esso per individuare atti di violenza che potrebbero sfuggire agli operatori umani. È importante notare che il sistema di Oddity è stato progettato nel rispetto della privacy: non identifica volti o individui, ma cerca solo azioni violente, operando in modo da non essere mai stato in grado di identificare le persone. all'interno Linee guida GDPR . Questo mostra un possibile modello per PSY Visor Cam: concentrarsi sul comportamento, saltare l'identità. Altre aziende in questo spazio sono Scilla (USA), che offre il "rilevamento dei comportamenti aggressivi" come parte della sua suite di analisi di sicurezza AI, e Atena-Sicurezza o Attuare che hanno commercializzato il riconoscimento della violenza nelle scuole e nei luoghi di lavoro. Inoltre, alcuni produttori affermati di TVCC (come Axis, Hikvision o i-PRO) hanno iniziato a integrare nelle loro telecamere sistemi analitici di rilevamento delle aggressioni o delle urla, spesso tramite partnership. Tecnologie adiacenti: Da notare anche IA per il rilevamento delle armi (ad esempio, ZeroEyes negli Stati Uniti si concentra sull'individuazione di armi da fuoco nelle telecamere di scuole ed eventi) e rilevamento delle anomalie sistemi che rilevano movimenti o assembramenti insoliti (utili per individuare un assembramento di folla o qualcuno che si intrufola in un'area riservata). Differenziazione di PSY Visor Cam: I rilevatori di aggressioni tradizionali, come Oddity.ai, fanno scattare l'allarme quando la violenza è iniziata - In sostanza, quando viene sferrato un pugno o scoppia una rissa, il sistema lo segnala in modo che la sicurezza possa reagire più rapidamente. PSY Visor Cam mira a colmare una parte precedente della linea temporale: identificare indicatori pre-violenza e individui ad alto rischio prima chiunque tiri un pugno. È un po' come la differenza tra un rilevatore di fumo e un sistema antincendio: uno avvisa quando sta accadendo qualcosa di brutto, l'altro cerca di evitare che accada del tutto. Lo screening dello psicotipo potrebbe rilevare che un particolare cliente ha un mix di tratti volatili o è in uno stato emotivo agitato, il che suggerisce che sia più probabilità di iniziare la violenza se provocati. La sicurezza potrebbe quindi tenere d'occhio quella persona o addirittura coinvolgerla in modo amichevole per disinnescare la rabbia. Questo capacità di prevenzione è piuttosto unico. Si potrebbe obiettare che osservatori umani ben addestrati lo fanno intuitivamente (ad esempio, un buttafuori esperto può spesso individuare il "piantagrane" in un bar in base al suo comportamento), ma farlo su larga scala in un luogo enorme è l'ambito in cui l'intelligenza artificiale come PSY Visor Cam brilla. In sostanza, PSY Visor Cam estende il concetto di rilevamento del comportamento dal semplice riconoscimento azioni (come se si tirasse un pugno) per valutare propensioni (che probabilmente tirerà un pugno). Ci sono pochi concorrenti diretti che fanno analisi della personalità o dell'intento tramite telecamera nei mercati occidentali - un esempio è Faccia a facciauna startup israeliana che sosteneva che la sua analisi facciale potesse identificare terroristi o pedofili rivelando i tratti della personalità. L'approccio di Faception ha suscitato polemiche e scetticismo (in quanto sfiora il territorio della frenologia) e non è ancora molto diffuso. La PSY Visor Cam di Soulmatcher dovrà comprovare scientificamente la sua accuratezza ed evitare affermazioni eccessive. Se riuscisse a farlo, sarebbe in grado di offrire un'alternativa molto più che soddisfacente. valutazione psicometrica in tempo reale strumento per la sicurezza dei locali. Il vantaggio competitivo consiste nell'essere i primi sul mercato con un sistema che va oltre ciò che l'occhio può vederementre altre soluzioni di IA reagiscono ancora a eventi visivi evidenti. Naturalmente, PSY Visor Cam può integrarsi anche con questi sistemi: ad esempio, se un'intelligenza artificiale per il rilevamento delle armi segnala una persona per la presenza di una pistola e PSY Visor Cam la segnala anche per lo stress estremo, si crea una situazione di allarme rosso. O viceversa: PSY segnala qualcuno e la sicurezza esegue un controllo secondario in cui viene trovata un'arma. Questa difesa stratificata è esattamente ciò che usano i luoghi di alta sicurezza (come gli aeroporti o gli edifici governativi); ora anche i luoghi di intrattenimento si stanno orientando in questa direzione.
4. Imprese di sicurezza e integratori tradizionali: È importante ricordare che molte sedi si affidano a grandi integratori di sicurezza o aziende IT (come Honeywell, Johnson Controls, Siemens, ecc.) che raggruppano varie soluzioni di sicurezza in un unico pacchetto. Questi operatori storici potrebbero non sviluppare tutta la tecnologia internamente, ma collaborare o acquisire soluzioni. Ad esempio, uno stadio potrebbe appaltare a un'azienda l'installazione di un sistema integrato con TVCC, varchi di accesso e software di analisi di diversi fornitori. PSY Visor Cam dovrebbe essere pronta a entrare in questo ecosistema, potenzialmente collaborando con tali integratori o inserendosi come componente aggiuntivo compatibile nelle piattaforme di gestione della sicurezza delle sedi (come Oddity.ai ha integrato il suo rilevamento in Milestone VMS). La concorrenza in questo caso non riguarda un prodotto rispetto a un altro, ma l'inclusione nell'insieme delle piattaforme di gestione della sicurezza. progetti di aggiornamento della sicurezza che i locali intraprendono. Soulmatcher dovrà spiegare come PSY Visor Cam aggiunga un livello che gli altri non forniscono e come possa facilmente collegarsi all'infrastruttura di telecamere esistente (ad esempio, utilizzando i feed CCTV standard e inviando avvisi al software del centro di controllo). Considerando che aziende come NEC e Idemia stanno enfatizzando conformità e precisione Soulmatcher dovrebbe sottolineare la solidità dei test, il basso tasso di falsi positivi e la conformità alla privacy di PSY Visor Cam. Differenziarsi dai concorrenti in base a queste caratteristiche (e non solo a quelle uniche) sarà importante per conquistare la fiducia, dato che gli acquirenti di sicurezza tendono a essere conservatori e avversi al rischio.
In sintesi, PSY Visor Cam occupa una nicchia inedita all'intersezione tra identificazione biometrica e analisi del comportamento dell'intelligenza artificiale. I concorrenti in Occidente offrono pezzi del puzzle - verifica dell'identità, rilevamento di armi, allarmi contro la violenza - ma nessuno offre la stessa miscela di profilo psicologico per la prevenzione proattiva delle minacce. PSY Visor Cam può quindi essere commercializzato come complementare a quasi tutti i sistemi esistenti: è aggiunge un livello critico di comprensione piuttosto che sostituire qualcosa. Un locale potrebbe utilizzare il riconoscimento facciale per catturare i cattivi attori noti e PSY Visor per catturare le persone che non hanno mai visto il locale. sconosciuto utilizzare i metal detector per individuare le armi e PSY Visor per individuare le intenzioni ostili. Questa strategia complementare significa che la presenza di concorrenti affermati aiuta a convalidare la necessità (le persone credono già nella tecnologia per la sicurezza), mentre PSY Visor Cam alza il tiro. Soulmatcher dovrebbe tenere d'occhio le tecnologie emergenti (per esempio, eventuali scoperte accademiche nell'intelligenza artificiale delle emozioni o nuove startup che si concentrano sul "rilevamento delle intenzioni"), ma attualmente gode di un vantaggio sui mercati occidentali per questa capacità specializzata. Mettendo in evidenza l'interoperabilità, il design etico e una proposta di valore unica, PSY Visor Cam può assicurarsi una posizione forte accanto all'attuale generazione di soluzioni per la sicurezza dei locali.
Dinamiche di adozione e slancio in Occidente
Le leghe sportive guidano l'adozione: Nell'emisfero occidentale, le principali organizzazioni e leghe sportive sono potenti catalizzatori dell'innovazione in materia di sicurezza. Spesso stabiliscono linee guida o lanciano iniziative che le squadre affiliate seguono. In Europa, UEFA (l'organo di governo del calcio europeo) ha un interesse personale nella sicurezza degli stadi, soprattutto dopo incidenti come la violenza della folla o le invasioni di campo che infangano la reputazione di questo sport. Sebbene la UEFA non imponga tecnologie specifiche (date le leggi diverse in ogni Paese), incoraggia attivamente i club e le federazioni nazionali a modernizzare le misure di sicurezza. I club delle competizioni UEFA stanno sperimentando sistemi avanzati: ad esempio, lo spagnolo Osasuna (come già detto) ha provato il riconoscimento facciale per l'accesso, e altri club della Liga hanno esplorato tecnologie simili. La Serie A italiana, che ha in programma il riconoscimento facciale universale negli stadi, è una risposta diretta ai problemi cronici di violenza dei tifosi; se attuata, potrebbe costituire un precedente che si estenderà alle partite della UEFA Champions League e non solo. La Premier League ingleseLa polizia di New York, nota per la passione dei suoi tifosi e per gli occasionali atti di teppismo, è stata finora cauta (non esiste ancora una FR a livello di club, in parte a causa dei dibattiti sulla privacy nel Regno Unito), ma anche lì la polizia ha utilizzato furgoni mobili per il riconoscimento facciale in occasione di partite ad alto rischio, che hanno portato all'arresto di persone ricercate. Ciò indica che il L'apparato di sicurezza del calcio si sta avvicinando all'intelligenza artificiale.ed è plausibile che nel giro di pochi anni i club più importanti adotteranno un maggior numero di controlli biometrici o psicometrici per far rispettare i divieti negli stadi e migliorare la sicurezza. PSY Visor Cam potrebbe trarre vantaggio da questo slancio allineando il suo valore con le iniziative a livello di campionato: ad esempio, se la UEFA o una lega nazionale finanziasse un progetto pilota di "screening avanzato della folla", PSY Visor Cam potrebbe essere una soluzione candidata. Negli Stati Uniti, leghe come la NFL e NBA storicamente ha seguito un po' più tardi questa tecnologia, ma ora sta andando avanti. L'NFL, dopo aver sperimentato per anni il riconoscimento facciale per il personale degli eventi, ha annunciato una introduzione in tutto il campionato dell'ingresso biometrico per la stagione 2024 , a dimostrazione del pieno impegno nei confronti di questi strumenti. La NFL ha anche un chiaro interesse a prevenire la violenza dei tifosi (ci sono state risse di alto profilo sugli spalti e, in alcuni casi, violenze post-partita). La lega, insieme ai proprietari degli impianti, potrebbe vedere in un sistema come PSY Visor Cam un modo per mitigare i rischi che portano a cause legali o a cattiva pubblicità. Il NBA e NHL Condividono molte arene, e con incidenti come il "Malice at the Palace" (un'infame rissa dell'NBA nel 2004) che rimangono nella memoria, c'è la consapevolezza che prevenire comportamenti indisciplinati è fondamentale. Nell'ambito degli eventi sportivi internazionali: la Olimpiadi e FIFA Coppa del Mondo hanno impiegato impianti di sorveglianza massicci (ad esempio, la Coppa del Mondo 2022 in Qatar ha utilizzato una serie di telecamere e il riconoscimento facciale degli spettatori), il che tende a normalizzare queste pratiche e a rendere i campionati nazionali più a loro agio in seguito. Poiché le leghe sportive occidentali danno la priorità a un ambiente sicuro e familiare, creano una spinta dall'alto verso il basso per le sedi che adottano uno screening avanzato. PSY Visor Cam può essere posizionata come parte di quel set di strumenti all'avanguardia che i campionati approvano per stare al passo con le minacce.
Organizzatori di eventi e proprietari di locali: Al di fuori dei mandati della Lega, i proprietari e i gestori delle strutture sono i principali responsabili delle decisioni. Molti stadi e arene sono di proprietà di autorità municipali o di società private che ospitano una serie di eventi (sport, concerti, mostre). Questi gestori stanno investendo sempre più in tecnologia sia per migliorare la sicurezza che per migliorare l'efficienza. e per ridurre i costi operativi. Un esempio lampante è Madison Square Garden (MSG) a New York, un'arena privata che ha implementato la sicurezza del riconoscimento facciale in tutta la struttura. L'MSG è balzato agli onori delle cronache per aver utilizzato l'FR per controllare i partecipanti in base a una lista di controllo interna (vietando persino l'ingresso a determinate persone, come gli oppositori di una causa legale), dimostrando che la struttura era abbastanza fiduciosa nella tecnologia da implementarla su larga scala. Questo caso, per quanto controverso, ha dimostrato la fattibilità: una grande struttura occidentale che esegue scansioni facciali in tempo reale su migliaia di ospiti. Ha anche evidenziato come Assicuratori e problemi di responsabilità civile svolgono un ruolo importante: MSG e le sue consorelle probabilmente utilizzano tali misure per identificare le persone che potrebbero minacciare la sicurezza (ad esempio i partecipanti già violenti o, nel caso di MSG, coloro che considerano persona non grata). Gli assicuratori che sottoscrivono questi locali prendono atto dei miglioramenti della sicurezza. In effetti, gli analisti della sicurezza hanno sottolineato che misure solide come le telecamere monitorate attivamente ridurre i rischi di incidenti e di richieste di risarcimento fraudolente, che può tradursi in una riduzione dei premi assicurativi per l'azienda. . Una sede che può dimostrare di avere un sistema di intelligenza artificiale che osserva i conflitti o le minacce potrebbe non solo prevenire un incidente costoso (risparmiando vite umane e denaro), ma anche negoziare condizioni assicurative migliori. Ad esempio, l'assicurazione per l'annullamento dell'evento o per la responsabilità civile potrebbe essere più conveniente se una sede dispone di uno screening all'avanguardia che riduce la probabilità di un'interruzione violenta. Esiste un parallelo nel mondo degli affari, dove le aziende ottengono sconti per i sistemi di allarme o gli impianti antincendio - per analogia, i locali potrebbero ottenere incentivi per la sicurezza dell'intelligenza artificiale. Come minimo, i proprietari degli impianti sono spinti dal desiderio di evitare cause legali. Negli Stati Uniti, se un tifoso rimane ferito in una rissa o in un'aggressione in un locale, potrebbe fare causa al locale per sicurezza inadeguata. L'utilizzo di strumenti come PSY Visor Cam fornisce un'ulteriore difesa ("abbiamo fatto tutto ciò che era tecnologicamente possibile per mantenere la sicurezza"). Vediamo una dinamica di adozione in cui adottatori precoci (come l'MSG o il CenturyLink Field dei Seattle Seahawks, che ha utilizzato anche la biometria) convalidano il concetto e altri seguono l'esempio per non rimanere indietro. Molte sedi si trovano ora in una fase di aggiornamento tecnologicoIl settore della sicurezza è un settore che sta uscendo dalla pandemia con nuovi budget per la trasformazione digitale. La tecnologia della sicurezza è una parte importante di questo processo, spesso sotto l'ombrello delle iniziative "smart venue". PSY Visor Cam può cavalcare quest'onda dimostrando di integrarsi con i nuovi ecosistemi digitali che i locali stanno costruendo.
Organizzatori di concerti e festival: Al di là delle sedi fisse, molti grandi eventi (festival musicali, grandi concerti in luoghi temporanei, ecc.) stanno adottando l'ingresso biometrico e considerando la sicurezza dell'intelligenza artificiale. Aziende come Live Nation/Ticketmaster hanno sperimentato il riconoscimento facciale per l'ingresso ai concerti (qualche anno fa Ticketmaster ha investito in Blink Identity, una startup di identificazione facciale). Sebbene alcuni di questi progetti siano stati rallentati dalle proteste per la privacy, la tendenza rimane: gli organizzatori cercano un ingresso più rapido e un migliore controllo. In Europa, festival musicali come Tomorrowland (Belgio) o eventi sportivi come il Torneo UEFA EURO attirano grandi folle e potrebbero impiegare uno screening psicotipico agli ingressi come ulteriore livello di difesa contro fenomeni come il gate-storming o la cattura di un potenziale aggressore in mezzo alla folla di festaioli. Poiché questi eventi spesso comportano emozioni intense (eccitazione, a volte influenza di alcol e droghe), avere un'intelligenza artificiale che monitora le minacce emergenti o il panico può essere preziosa per la gestione della folla. Caso d'uso nel mondo reale: si potrebbe immaginare la PSY Visor Cam a un festival che allerta la sicurezza quando un gruppo di individui inizia a mostrare segni di panico o di aggressività, consentendo al personale di intervenire o di calmare le acque. prima un'invasione o una rissa.
Influenze dell'assicurazione e della responsabilità civile: Come brevemente accennato, la posizione del settore assicurativo è un importante fattore di adozione. Gli assicuratori non amano l'incertezza e gli incidenti violenti nei luoghi di spettacolo possono portare a richieste di risarcimento molto elevate (per responsabilità medica, danni alla proprietà, cancellazione dell'evento, ecc.) Se le tecnologie come PSY Visor Cam riducono in modo dimostrabile l'incidenza o la gravità di tali eventi, gli assicuratori possono incentivarne l'uso. Ad esempio, alcuni sottoscrittori di polizze assicurative chiedono già ai locali informazioni dettagliate sulle loro misure di sicurezza; uno screening dell'intelligenza artificiale potrebbe spuntare una casella che la sicurezza manuale non è in grado di soddisfare. C'è anche la possibilità di antiterrorismoI governi e le assicurazioni sono estremamente cauti nei confronti degli attacchi terroristici in occasione di eventi di massa (che causano perdite ingenti). Mentre l'antiterrorismo tradizionale si concentra sull'individuazione delle armi e sull'intelligence, lo screening psicotipico potrebbe aggiungere una nuova dimensione, individuando potenzialmente un individuo solitario con intenzioni letali in base alle sue caratteristiche psicologiche. Se PSY Visor Cam fosse in grado di migliorare anche solo marginalmente l'individuazione di tali minacce, otterrebbe il sostegno delle agenzie antiterrorismo e, per estensione, degli assicuratori che coprono il rischio terrorismo. Potremmo presto vedere polizze assicurative che danno esplicitamente crediti di premio ai locali con sistemi di screening avanzati certificati. I consulenti per la sicurezza consigliano già alle aziende di aggiornare le telecamere e il monitoraggio dal vivo per ottenere prestazioni assicurative ed è probabile che questo si estenda alle analisi dell'intelligenza artificiale, man mano che queste diventeranno uno standard di settore.
Pressione normativa e pubblica: L'adozione nei Paesi occidentali è influenzata anche dall'opinione pubblica e dalle normative. Se da un lato c'è uno slancio a favore della sicurezza biometrica, dall'altro c'è anche l'opposizione dei sostenitori della privacy (come nel caso dei gruppi di tifosi del Regno Unito che si oppongono al riconoscimento facciale durante le partite di calcio e del Parlamento dell'UE che discute il divieto di sorveglianza di massa dell'intelligenza artificiale). Questo crea una dinamica in cui le implementazioni devono essere fatte con attenzione e con una chiara giustificazione. PSY Visor Cam può effettivamente posizionarsi in modo vantaggioso in questo ambito: poiché è focalizzata su sicurezza e può essere configurato per funzionare senza identificazione personalepotrebbe essere più appetibile del riconoscimento facciale tradizionale. Se Soulmatcher enfatizza la conformità (ad esempio, operando all'interno dei limiti previsti dal GDPR per gli interessi di sicurezza, ottenendo il consenso attraverso le condizioni del biglietto e garantendo che non ci siano database permanenti di volti), allora le autorità di regolamentazione potrebbero considerarla una forma più accettabile di tecnologia "biometrica". I locali adotteranno la tecnologia che ritengono di poter difendere di fronte ai loro clienti e alle autorità di regolamentazione. Pertanto, sarà fondamentale evidenziare le implementazioni di successo in cui la comunità è stata informata e sostenuta. Uno scenario probabile è quello di un programma pilota con una squadra sportiva volontaria o un'arena, ad esempio in Germania o in Francia, in cui i tifosi vengono informati e forse anche intervistati. Se questo progetto pilota dimostrerà un miglioramento della sicurezza e dell'accettazione da parte dei tifosi, accelererà notevolmente l'adozione anche altrove. Il narrazione mediatica è importante: la stampa occidentale ha raccontato, ad esempio, di come il riconoscimento facciale abbia individuato alcuni teppisti ma abbia sollevato timori per la privacy; la narrazione di PSY Visor Cam dovrebbe essere come hanno impedito una lotta pericolosa o hanno identificato una persona bisognosa di aiutodimostrando chiari risultati positivi.
Casi d'uso reali all'orizzonte: Consideriamo un caso d'uso di un Partita di calcio europea: Un'accesa partita di rivalità in uno stadio gremito, storicamente teatro di scontri tra tifosi. Con la PSY Visor Cam che monitora i tornelli e gli spalti, il controllo della sicurezza nota che un gruppo di tifosi ospiti che entrano in anticipo mostra segnali di aggressività anomali (forse comportamenti di agitazione e dominanza elevati). Inviano preventivamente altri steward in quel settore. Durante la partita, la PSY Visor Cam segnala un tifoso di casa vicino al settore ospiti le cui espressioni facciali e i cui gesti indicano una crescente rabbia (forse una reazione alla provocazione). La sicurezza, allertata in tempo reale, si dirige verso di lui prima che si verifichi un incidente fisico: si scopre che stava per sferrare un pugno a un tifoso avversario, quando le guardie sono intervenute e hanno calmato gli animi. Risultato: si evita una potenziale rissa che coinvolge decine di persone. Non è un'ipotesi inverosimile: è il tipo di scenario per cui il sistema è stato costruito. Un altro caso in un Contesto statunitenseIl parcheggio di uno stadio della NFL dopo una partita, dove a volte gli animi si accendono. Una serie di telecamere con PSY Visor Cam scansiona i tifosi che escono. Segnala un gruppo di giovani uomini che sembrano estremamente agitati e aggressivi. La sicurezza abbina queste informazioni alla conoscenza di un gruppo vicino di tifosi della squadra avversaria e li separa in modo proattivo o li guida verso uscite diverse. Anche in questo caso, un'azione preventiva grazie all'intuizione dell'intelligenza artificiale.
Ogni storia di successo darà slancio alla situazione. Si tratta di un circolo virtuoso: più luoghi installano sistemi avanzati e pubblicizzano una maggiore sicurezza o comodità per i tifosi, più altri sentono la pressione di seguirne l'esempio per non apparire obsoleti o meno sicuri. Lo abbiamo visto con i metal detector: una volta che alcuni stadi li hanno aggiunti, praticamente tutte le sedi più importanti lo hanno fatto nel giro di pochi anni, perché i fan sono venuti per aspettarsi quel livello di screening. Con la biometria e l'intelligenza artificiale ci troviamo ora in un punto di inflessione simile. Un sondaggio condotto tra i dirigenti di una sede ha rilevato che i loro tra le priorità principali ci sono le soluzioni biometriche e gli scanner AI walk-through nel breve termine. Lo stesso sondaggio ha rilevato che l'IA generativa è presente, ma le implementazioni concrete riguardano la biometria e la sicurezza dell'IA. Infatti, i "walk-through security scanner" (come il rilevatore di armi AI di Evolv) e l'ID biometrico sono in cima alle liste di implementazione tecnologica, a dimostrazione del fatto che la spesa è allineata con le tecnologie di sicurezza piuttosto che con gli espedienti.
Il caso di PSY Visor Cam: Alla luce di tutte queste dinamiche, PSY Visor Cam si affaccia sul mercato in un momento opportuno. Risponde a un vero e proprio punto dolente: la necessità di proattivo di rilevamento delle minacce, che non è ancora pienamente soddisfatta dalle soluzioni esistenti. Lo fa in un modo che può essere reso conforme alla privacy e quindi socialmente più accettabile nell'UE e nel Regno Unito (dove la tolleranza del pubblico per il riconoscimento facciale palese è più bassa). Completa la direzione già intrapresa dalle leghe e dai locali, aggiungendo una nuova capacità che migliora il ROI degli altri investimenti in materia di sicurezza (più catture significano più valore da quelle telecamere facciali, ecc.) E fornisce una forte narrativa alle parti interessate: Leghe possono dire che stanno sostenendo l'innovazione per proteggere i fan; proprietari di locali possono ridurre gli incidenti e le responsabilità; organizzatori di eventi possono promettere sicurezza ed efficienza; assicuratori e le autorità di regolamentazione possono essere soddisfatte della presenza di una mitigazione del rischio all'avanguardia. In definitiva, l'adozione occidentale dipenderà dall'efficacia e dalla fiducia dimostrate. PSY Visor Cam ha bisogno di alcuni early adopters per dimostrare il successo nell'UE, nel Regno Unito e negli Stati Uniti. Una volta resi noti - ad esempio "Lo stadio X ha registrato un calo di 30% nella violenza dei tifosi dopo l'implementazione dello screening psicotipico dell'IA" o "L'Arena Y attribuisce all'IA il merito di aver impedito un grave incidente di sicurezza" - possiamo aspettarci un rapido aumento dell'interesse in tutto il settore.
In conclusione, in Europa e in Nord America si sta preparando il terreno per Sistemi di screening guidati dall'intelligenza artificiale per diventare una parte standard della sicurezza dei luoghi di ritrovo. PSY Visor Cam è all'avanguardia di questo movimento grazie al suo approccio psicometrico unico. La sua importanza sociale è sottolineata dal potenziale di salvare vite umane e rendere più sicuri gli incontri pubblici. L'analisi del mercato mostra una domanda robusta e in crescita per questa tecnologia, segmentata in numerosi tipi di luoghi ricchi di opportunità. Il panorama della concorrenza, pur essendo popolato da attori forti, manca di una soluzione che offra ciò che PSY Visor Cam offre, consentendole di differenziarsi e di integrarsi in modo sinergico. Inoltre, le tendenze di adozione - dalle leghe sportive che abbracciano la biometria ai locali che cercano di ridurre i rischi - indicano tutte un ambiente ricettivo per PSY Visor Cam nel mondo occidentale. Sfruttando questo slancio, allineandosi agli standard etici e legali e dimostrando chiaramente il suo valore, PSY Visor Cam può affermarsi come soluzione fondamentale per la sicurezza pubblica nell'UE, nel Regno Unito e negli Stati Uniti.catturando un mercato significativo e contribuendo al contempo a rendere la società più sicura.