...
Blog
Perché continuo a frequentare narcisisti? Rompere il ciclo e imparare a conoscere chi si frequenta

Perché continuo a frequentare narcisisti? Interrompere il ciclo e imparare a conoscere chi si frequenta

Natalia Sergovantseva
da 
Natalia Sergovantseva, 
 Acchiappanime
7 minuti di lettura
Consigli per gli appuntamenti
20 giugno 2025

Se vi siete mai chiesti: "Perché esco con i narcisisti?", non siete i soli. Molte persone si trovano ripetutamente attratte da partner che mostrano tratti narcisistici, anche quando sanno che queste relazioni sono emotivamente dannose. Potreste sentirvi esausti, confusi e mettere in discussione il vostro senso di sé dopo la fine di ogni relazione.

Riconoscere lo schema è il primo passo verso il cambiamento. Sia che abbiate avuto un ex partner narcisista, sia che continuiate a frequentare il narcisista in continuazione, capire perché questo accade può aiutarvi a interrompere il ciclo.

Questo articolo esplora le ragioni psicologiche alla base di questa attrazione, i segnali di un partner narcisista e come proteggersi da futuri danni emotivi. Inoltre, vi presenteremo come una tecnologia come il SoulMatcher possa aiutarvi a evitare di frequentare narcisisti, fornendovi una visione reale di voi stessi e dei potenziali partner.

Cosa rende i narcisisti così attraenti?

I narcisisti si presentano spesso come affascinanti, sicuri di sé e carismatici. Nei primi tempi, uscire con un narcisista può sembrare eccitante, persino magico. Sanno come farvi sentire la persona più importante nella stanza, fino a quando non lo fanno.

Questa intensa attenzione e questo fascino possono essere fuorvianti. È facile confondere la manipolazione narcisistica con l'amore genuino. Molti narcisisti usano lusinghe, regali o gesti drammatici per attirare l'attenzione, rendendo difficile vedere le bandiere rosse.

Se non avete mai sperimentato una sana convalida emotiva, questo comportamento può sembrare affetto o romanticismo. Con il tempo, però, l'eccitazione svanisce e spesso viene sostituita da critiche, controllo e abbandono emotivo.

Capire cosa vi attira in questo tipo di partner è essenziale per riconoscere la differenza tra la vera intimità e la seduzione narcisistica.

Perché continuo ad attrarre partner narcisisti?

Non esiste un'unica ragione per cui una persona finisce in una relazione con un narcisista, ma alcuni schemi emotivi ed esperienze di vita possono aumentare il rischio.

È possibile:

Un partner narcisista è attratto da persone che sono generose, indulgenti e sensibili ai bisogni degli altri. Queste caratteristiche possono essere belle, ma i narcisisti spesso se ne approfittano.

Il senso di sé può essere eroso lentamente in una relazione con un narcisista. Con il tempo, potreste iniziare a dubitare della vostra realtà, a mettere in discussione le vostre decisioni e a sentirvi isolati. Ecco perché la comprensione dei propri schemi emotivi è il primo passo verso il cambiamento.

Segni di una relazione con un narcisista

A volte è difficile vedere i segnali mentre si è coinvolti emotivamente. Ecco i tratti comuni di un partner narcisista:

Una relazione con un narcisista spesso inizia in modo intenso, seguito da un graduale ritiro dell'affetto. Può farvi sentire in colpa per aver chiesto un sostegno emotivo di base o accusarvi di essere "troppo sensibili".

Se passate molto tempo a mettere in discussione i vostri sentimenti, a camminare su gusci d'uovo o a cercare di compiacere il vostro partner a vostre spese, potrebbe essere il momento di rivalutare la relazione.

Comprendere il proprio ruolo nello schema

Questo non significa che la colpa sia vostra, ma l'autoconsapevolezza è fondamentale. Se vi trovate bloccati in un ciclo di relazioni narcisistiche, è importante esplorarne le ragioni.

Potreste avere l'abitudine di ignorare le bandiere rosse o di idealizzare troppo in fretta le persone. O forse siete cresciuti in un ambiente in cui i vostri bisogni emotivi non venivano costantemente soddisfatti e ora cercate inconsciamente dinamiche simili.

Più si comprende la propria impronta emotiva, più è facile cambiare i propri modelli di frequentazione. La guarigione richiede tempo, ma inizia con la volontà di guardarsi dentro e di proteggere il proprio senso di sé.

Come smettere di uscire con i narcisisti

Per spezzare il circolo vizioso è necessario cambiare ciò che si cerca in un partner. Questo non significa diventare freddi o guardinghi, ma piuttosto imparare a stabilire dei limiti emotivi sani e ad ascoltare il proprio istinto.

Ecco come proteggersi:

Uscire con intenzione significa scegliere persone che rispettino il vostro spazio emotivo, non solo quelle che fanno grandi gesti romantici.

Usare la tecnologia per evitare le relazioni tossiche

Gli strumenti moderni possono supportare la vostra consapevolezza emotiva negli appuntamenti. Nell'app SoulMatcher, ogni utente può fare un test psicologico per valutare i propri livelli di narcisismo, empatia e tratti borderline. Questo test aiuta a capire meglio se stessi e gli altri possono vedere i risultati prima di scorrere il dito a destra o a sinistra.

Inoltre, se qualcuno che conoscete è anche su SoulMatcher, può esaminare il vostro test dalla propria prospettiva. Questa visione multiangolare consente di ottenere approfondimenti e riduce il rischio di iniziare inconsapevolmente una relazione con un narcisista.

La tecnologia da sola non può prevenire le relazioni tossiche, ma può essere un potente strumento per trovare partner emotivamente sani ed evitare schemi ripetuti.

Cosa si impara da un ex partner narcisista

Anche se dolorosa, una relazione con un narcisista spesso lascia insegnamenti importanti. Potreste uscirne con una visione più chiara di ciò che vi serve in un partner e una comprensione più profonda dei vostri limiti.

Si impara a:

Si tratta di lezioni preziose che aiutano a ricostruire il senso di sé e ad affrontare le relazioni future da un punto di forza.

Anche se l'esperienza può richiedere molto tempo per guarire, insegna anche quanto si è forti.

Guarire dopo una relazione narcisistica

Il recupero da una relazione narcisistica richiede un lavoro emotivo. È normale sentirsi arrabbiati, tristi o addirittura sentire la mancanza del partner che ha causato il danno. Ma con il tempo e il sostegno, è possibile recuperare pienamente la propria autostima.

Ecco come iniziare:

Guarire non significa solo andare avanti: significa ricostruire una versione più forte e consapevole di se stessi che non ripeta i vecchi schemi.

Vi meritate una relazione sana

La verità più importante a cui aggrapparsi: Meritate una relazione costruita sulla fiducia, sul rispetto reciproco e sull'empatia. Non è necessario uscire con un narcisista per sentirsi amati. Il vero amore è sicuro, coerente e di supporto, non confuso o doloroso.

Quando rafforzate il vostro senso di sé, attirate naturalmente partner che vi apprezzano come persona intera, non solo come riflesso dei loro bisogni.

Sia che vi troviate attualmente in una situazione tossica o che stiate cercando di dare un senso a un partner narcisista del passato, sappiate che cambiare è possibile. Potete trovare un amore duraturo che onori i vostri bisogni e vi aiuti a prosperare.

Conclusione

Se vi siete chiesti: "Perché esco con i narcisisti?", la risposta sta negli schemi: emotivi, psicologici e talvolta inconsci. La comprensione di questi schemi consente di liberarsi dalle relazioni tossiche e di costruire qualcosa di più sano.

Imparando a riconoscere i comportamenti narcisistici, proteggendo il vostro spazio emotivo e utilizzando strumenti come l'applicazione SoulMatcher per vagliare i potenziali partner, potete cambiare il futuro della vostra relazione. Meritate di stare con un partner che sostenga la vostra crescita e valorizzi il vostro io autentico.

Cosa ne pensate?