...
Blog
Come gli incontri con gli abbonati sono diversi da Tinder e Bumble.

Come gli incontri su abbonamento sono diversi da Tinder e Bumble

Anastasia Maisuradze
da 
Anastasia Maisuradze, 
 Acchiappanime
4 minuti di lettura
Consigli per gli appuntamenti
14 aprile 2025

Le app di incontri come Tinder e Bumble hanno ridisegnato il romanticismo moderno nell'ultimo decennio. Con pochi passaggi, chiunque può entrare in contatto con sconosciuti nelle vicinanze, chattare istantaneamente e persino organizzare un appuntamento nel giro di poche ore. È veloce, comodo e spesso... frustrante.

Sebbene queste piattaforme basate sullo swipe abbiano certamente il loro posto, un numero crescente di persone si rende conto che più partite non sempre significano risultati migliori. Ecco perché gli incontri in abbonamento stanno rapidamente diventando un'alternativa popolare e più soddisfacente.

Ecco come si distingue.

1. Intenzionale più che istantaneo: Incontri in abbonamento

Tinder e Bumble si basano sulla gratificazione istantanea. Si apre l'app, si scorrono decine di volti, forse si trova un incontro. Ma quello che succede dopo è spesso incerto: le corrispondenze sono fantasma, le conversazioni si arenano e i legami significativi sono rari.

Gli incontri su abbonamento, invece, sono pensati per le persone che vogliono seriamente trovare un partner. Invece di basarsi su algoritmi e attrazione superficiale, questi servizi si concentrano sulla compatibilità, sulla comunicazione e sul potenziale a lungo termine.

2. Un processo personalizzato

La maggior parte delle app tradizionali sono autogestite. Si crea un profilo, si passa in rassegna gli altri e si spera nel meglio. Gli incontri in abbonamento ribaltano il copione introducendo una guida umana. Molti servizi includono matchmaker professionisti o gestori di relazioni che imparano a conoscervi e vi guidano attraverso il processo.

Questo tocco personale aiuta a evitare la stanchezza emotiva che spesso deriva dallo swiping e dal ghosting. Invece della quantità, si tratta di qualità e attenzione.

3. Privacy ed esclusività

Siamo realisti: i profili di incontri pubblici non sono adatti a tutti. Sulle app di swipe, chiunque nella vostra zona può vedere il vostro profilo. Ma negli incontri su abbonamento la privacy è una priorità. Molte piattaforme operano con database chiusi o selezioni curate, il che significa che le vostre informazioni sono condivise solo con i potenziali partner, non con tutta la rete.

In questo modo si crea uno spazio più rispettoso e sicuro per le persone che sono selettive nell'approccio agli appuntamenti.

4. Non siete soli nel processo

Una delle sfide più grandi delle app di swipe è l'isolamento che possono dare. Si è costretti a capire le cose da soli, navigando tra segnali contrastanti, chat imbarazzanti e incontri deludenti.

Con gli incontri in abbonamento, spesso c'è una chiara tabella di marcia: colloqui, incontri, presentazioni e persino organizzazione degli appuntamenti. Non si tratta di una semplice app, ma di un viaggio guidato. Per molti questo approccio è più maturo, significativo ed efficiente.

5. Il costo riflette l'impegnoIncontri in abbonamento

Le app di incontri gratuite sono facili da raggiungere, ma questo significa anche che gli utenti non sono sempre coinvolti. I servizi in abbonamento richiedono un impegno finanziario, e questa è una cosa positiva. Le persone disposte a pagare sono di solito più intenzionate a creare relazioni reali, non solo a raccogliere incontri.

SoulMatcher: Un nuovo standard negli incontri in abbonamento

Se siete pronti ad allontanarvi dalla cultura dello swipe e a provare qualcosa di più mirato, SoulMatcher offre un approccio fresco e globale al matchmaking.

Con SoulMatcher si ha accesso a:

Il percorso in 3 fasi verso l'amore:

  1. Intervista riservata - Completate il vostro profilo nell'app, inserite il codice promozionale SCLUB, ottenete il vostro SM ID e programmate una conversazione personale online sui vostri obiettivi relazionali.
  2. Selezione del partner - Sulla base dei vostri valori, del vostro stile di vita e delle vostre preferenze, vi presentiamo un candidato compatibile da esaminare reciprocamente.
  3. Il primo appuntamento - Se entrambi accettano di incontrarsi, coordineremo l'ora, il luogo e persino la prenotazione di un tavolo al ristorante.

Con SoulMatcher, gli appuntamenti sono più di un semplice swiping: è un'esperienza guidata con un'intenzione reale dietro ogni incontro.

Conclusione

Gli incontri in abbonamento non sono solo un'altra tendenza, ma una risposta ponderata al crescente desiderio di legami più profondi e autentici in un mondo digitale frenetico. Se Tinder e Bumble vi hanno fatto sentire esausti, questo potrebbe essere il reset che stavate cercando.

Siete pronti a provare un modo più intelligente di uscire con gli amici? Scoprite cosa ha da offrire SoulMatcher.

Cosa ne pensate?